Cellulari scarichi vietati sui voli per USA e Inghilterra

La notizia è una di quelle che potrebbe sembrare una bufala, ma in realtà è tutto vero: prima di imbarcarsi su un volo, da oggi sarà obbligatorio controllare che cellulari e altri dispositivi elettronici siano carichi per non rischiare di doverli lasciare a terra, o comunque di perdere del tempo per ricaricarli.

Il nuovo divieto è stato introdotto inizialmente dall’americana TSA (Transportation Security Administration) sui voli diretti verso gli Stati Uniti (dal 2 luglio), ed è poi stato esteso dal dipartimento dei trasporti inglese (Department for Transport) ad alcuni voli da e per Inghilterra e tutto il Regno Unito, senza precisare però le rotte interessate.

Alla base delle nuove misure di sicurezza, il rischio che alcuni dei dispositivi elettronici più comuni possano essere usati come bombe dai terroristi, e per questo motivo potrebbe venire richiesto ai passeggeri di confermare che siano regolarmente accesi o comunque attivabili e funzionanti. Tutti i cellulari, tablet, computer portatili e gli altri dispositivi elettronici che non dovessero accendersi quando richiesto perché scarichi,  non saranno ammessi a bordo del velivolo e potrebbero far scattare ulteriori controlli a carico del proprietario.

Controllo cellulari scarichi in aeroporto

Appositi segnali stanno già facendo la loro comparsa nei principali aeroporti, affiancando quelli tradizionali con le regole per bagaglio a mano, liquidi, oggetti appuntiti e altri proibiti o soggetti a limitazioni. Per quanto riguarda invece le compagnie aeree interessate (con voli per USA e UK), le principali stanno già aggiornando il loro sito internet, come British Airways che fornisce anche le risposte alle domande più frequenti:

Cosa succede se il mio apparecchio elettronico è scarico e non si accende?
I passeggeri che, su richiesta, non fossero in grado di accendere il proprio dispositivo, potranno scegliere tra farsi imbarcare in un volo successivo o lasciarlo al servizio clienti compilando un modulo per farselo restituire al ritorno.

I controlli riguarderanno tutti i passeggeri?
Tutti i passeggeri devono essere preparati per un eventuale controllo, con sufficiente batteria.

Posso usare il cellulare/tablet a bordo dell’aereo?
Le regole per l’utilizzo a bordo in modalità aereo rimangono le stesse di prima.

Le misure si applicano a tutti i voli con destinazioni finale o anche soltanto scalo negli aeroporti inglesi e americani, e riguarderanno anche i molti turisti italiani in viaggio quest’estate verso le loro destinazioni preferite, come Londra, New York, Los Angeles o Miami.

Nonostante le autorità assicurino che cercheranno di ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori, e ovviamente il controllo non potrà essere effettuato su tutti i dispositivi, il consiglio è ovviamente quello di assicurarsi d’ora in poi che smartphone e tablet siano ben carichi primi della partenza, e di tenerli accesi fino a dopo i controlli di sicurezza, ricordandosi ovviamente di spegnerli una volta a bordo dell’aereo.

CONDIVIDI