Bufala buoni sconto su Instagram Bershka, H&M, Zara e altri

Chi utilizza Instagram in questi giorni probabilmente avrà notato delle strane foto comparire nella propria home, screenshot di profili con nomi e loghi di famosi marchi di abbigliamento che promettono di ottenere dei buoni sconto ai primi tot follower.

Il fenomeno si verifica periodicamente e prende il nome di Instascam: sfruttando l’ingenuità di molti utenti, questi profili riescono in poche ore ad accumulare migliaia di follower, cambiando poi nome prima di essere scoperti. Naturalmente, non sono veri né gli account né le promesse di buoni sconto da utilizzare dei negozi, e condividendo lo screenshot si può al massimo ottenere di fare la figura dei creduloni tra i propri amici e follower.

Bufala buoni sconto su Instagram

Molti i marchi finiti nel mirino, come Abercrombie, Accessorize, Adidas, Alcott, AW Lab, Bershka, Foot Locker, H&M, Hollister, Intimissimi, Kiko, Levis, Mediaworld, Nike, Piazza Italia, Pull and Bear, Stradivarius, Subdued, Terranova, Tezenis, Vans e Zara. Si tratta soprattutto delle catene di negozi più conosciute, ma in passato era toccato anche a fast food e compagnie aeree (Alitalia, Ryanair, easyJet e altre).

I finti account si riconoscono quasi sempre dalle scarse foto pubblicate, dai pochi follower e dalla presenza nel nome di parole come Italia, Italy, Official e Store.

Le frasi utilizzate sono quasi sempre le stesse, come “I primi 1000 follower riceveranno 10€ di buono sconto presso tutti i negozi xxx. Pubblica lo screenshot e taggaci” oppure “Diventa uno dei primi 100k follower e vinci 50€. Seguici fai uno screenshot e tagga xxxx. Mostra la tua foto in uno store e ritira il buono”.

Il nostro consiglio se vi imbattete in questa bufala/truffa è quello di condividere questo articolo con i vostri amici e segnalare ad Instagram il falso account tramite l’apposito pulsante in alto a destra.

CONDIVIDI